Loading color scheme

Eretiche come Gesù
Carla Mantelli

Gli “uomini di chiesa”, teologi, vescovi, predicatori, esegeti….nel corso della storia hanno litigato su tutto: su Dio, sulla Trinità, sui sacramenti, sulla salvezza, su Maria, sull’interpretazione di mille passi biblici… Solo su una cosa, fino ai nostri giorni, hanno mantenuto l’unanimità: “Come in tutte le comunità dei santi, le donne nelle assemblee tacciano perché non è loro permesso di parlare…” (1Corinti 14,34). Su questa imposizione del silenzio non c’è stata discussione tra gli uomini che nella chiesa

Approfondisci
IdR on stage
Monica Vezzani

Se dico "teatro", a cosa penso? Innanzitutto, ad un ambiente con platea, loggioni e palco, poi penso ad attori e scenografie. Se a "teatro" aggiungo "scuola", penso a quando accompagniamo i bambini a vedere uno spettacolo o quando gli attori vengono a scuola. Ma se mettiamo "teatro" e "scuola" nelle mani di Raffaella Perrotta, comincia un viaggio di sola andata in mezzo a scenari inaspettati!! Sì, perché nel corso "IDR ON STAGE" proposto da Raffaella non abbiamo potuto metterci seduti ad

Approfondisci
Si vis pacem para pacem
Carla Mantelli

Dopo le prime settimane di sbalordimento e angoscia, tra febbraio e marzo dell’anno scorso, sembra quasi che alla guerra tra Russia e Ucraina sia subentrata una certa assuefazione. L’anno scorso, in tutte le nostre classi, ne abbiamo parlato tanto di questa guerra, abbiamo cercato di comprenderne le cause, abbiamo discusso sulle possibili alternative alla risposta bellica di fronte all’aggressione russa.Poi però le notizie dall’Ucraina hanno smesso di “fare notizia”. E noi abbiamo ripreso ad affrontare i consueti argomenti, a proporre le consuete attività.

Approfondisci
IdR che narrano
Maria Chiara Carpena

60 docenti di religione, 3 giorni e 2 notti, 6 relazioni, 2 laboratori, 2 uscite sul territorio … questi i numeri del corso regionale di aggiornamento per Idr in servizio in Emilia Romagna, che si è svolto a Tabiano i primi giorni di dicembre. Ma aldilà dei dati, quanti racconti! Quanti scambi, incontri, condivisioni! Ecco in ordine di ‘apparizione’ alcuni degli spunti di riflessione che ho portato a casa. L’intervento della biblista Laura Bernardi ci ha introdotto alla teologia narrativa. La Bibbia crea una catena di figure,

Approfondisci

Se vuoi intervenire nel blog o commentare un post scrivi a blog@insegnarereligione.it

Nessun evento
Nessun evento