
- Dettagli
Sono molto interessanti i “dubia” che cinque cardinali hanno rivolto a Francesco lo scorso luglio e le risposte che il vescovo di Roma ha dato e che sono state pubblicate in questi giorni. Le domande sono cinque ma mi soffermerò solo su due di esse perché sono le questioni che spesso emergono anche nelle nostre classi. I cardinali chiedono se si possa accettare la prassi delle benedizioni delle coppie dello stesso sesso senza contravvenire alla Divina Rivelazione. Francesco ribadisce che il legame amoroso tra

- Dettagli
“Non devi studiare per il voto! Devi studiare per te, per imparare e crescere!”. Quante volte abbiamo detto o sentito questa frase rivolta a qualche studentessa o studente. Ma noi insegnanti siamo davvero capaci di aiutare chi abbiamo davanti a non studiare per il voto? Molto spesso, dopo avere affrontato un argomento (lezioni, discussioni, approfondimenti…) si fa la verifica, la si corregge e si attribuisce un voto. Poi si passa al successivo argomento. Il voto dunque conclude una parte del percorso di

- Dettagli
E anche quest’anno abbiamo ripreso gli incontri del collegio IdR (Parma e Fidenza) con una bella riflessione condotta sulla base dell’ultimo libro di Brunetto Salvarani: Senza chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano, Laterza 2023. Il teologo ha risposto alle provocazioni delle colleghe Elena Bini e Giordana Capurro che hanno cercato di collegare il contenuto del testo alla nostra esperienza di insegnamento della religione cattolica. “Ma la religione cattolica non esiste!”

- Dettagli
Carissime/i colleghe/i, il giorno del mio ultimo Collegio degli Idr è stato difficile scegliere cosa dire, perché troppi erano i ricordi dei 39 anni passati con voi, condividendo difficoltà, conquiste e smarrimenti.Quando si conclude un ciclo di vita, non solo professionale, è inevitabile pensare al passato e rendere grazie alle persone che hanno creduto che la mia esperienza di conversione adulta non si dovesse limitare alla sfera privata della mia vita, ma potesse essere una testimonianza utile per tanti adolescenti a confronto con le sfide della vita.